LA MUSICA E I SUOI BENEFICI...
Fin dall’antichità molte civiltà attribuivano ai suoni e alla musica degli effetti benefici, sopratutto sull’umore, sugli stati nervosi, ed anche proprietà di guarigione (Numerosi studi scientifici hanno provato che la musica influisce sul cervello, e quindi sulle attività neuronali, che vengono stimolate e producono le betaendorfine, ormoni del “buonumore”, che hanno una capacità analgesica).
Oggi la medicina tradizionale, pur non riconoscendo la musico-terapia come medicina effettiva, ne raccomanda l’applicazione in alcune particolari situazioni psico-emotive e/o patologiche.
Per questo motivo risulta particolarmente indicata per stimolare le capacità sensoriali e fisiche di persone disabili; per trattare, in adulti e bambini, stati d'ansia, ipertensione, depressione, iperattività, insonnia ecc...ed anche durante la gravidanza per favorire gli scambi tra madre e nascituro e stimolare la crescita fisica ed emozionale del feto.
LE SEDUTE DI MUSICOTERAPIA
LE SEDUTE DI MUSICOTERAPIA
Le sedute di Musicoterapia prevedono un'attività individuale o a piccoli gruppi a seconda delle esigenze,
della durata di circa 1 ora a cadenza settimanale.
Caratteristica della musicoterapia:
- utilizzo di un linguaggio di comunicazione "non verbale" (attraverso il mondo dei suoni, delle vibrazioni ed anche del movimento ritmico), molto efficace su persone di tutte le età aventi deficit comunicativi, ritardi o semplicemente con difficoltà emotive e/o relazionali (carenza di autostima, aggressività, depressione, ansia, iperattività, insonnia, disturbi correlati allo stress ecc...)
- RICORDARE, RIPETERE ED ELABORARE : è questo il processo tipico del trattamento analitico. Nel caso in cui l’espressione verbale manchi o sia inibita, tale processo rischia di non potersi svolgere...in questo la Musicoterapia risulta di grande efficacia in quanto mette nelle condizioni di "ricordare", di ripetere e rielaborare esperienze vissute attraverso gestualità, suoni, vibrazioni, liberando le emozioni intrappolate nel "ricordo" stesso, spesso responsabili di molti disturbi psico-fisici.
- offre un ponte comunicativo autonomo, efficace e sicuro, utile ad aiutare il paziente a conquistare una maggiore consapevolezza.
- i suoni e le vibrazioni trasmettono impulsi al sistema nervoso autonomo con conseguente produzione e rilascio di endorfine, sostanze chimiche sintetizzate dall’organismo, responsabili di benessere e gioia, capaci di potenziare le difese immunitarie e di innalzare la soglia del dolore oltre che abbassare l'indice di cortisolo nel sangue riducendo quindi lo stress.
COSA SI FA DURANTE UNA SEDUTA DI MUSICOTERAPIA:
- si producono suoni e musica attraverso l'uso di strumenti vari, di registrazioni ecc...;
- si impara ad ascoltare, ad entrare in contatto con le proprie sensazioni ed emozioni e a tradurle, attraverso i suoni (strumentali e vocali) in gestualità ed espressioni verbali o paraverbali di quanto la musica fa emergere a livello di sentimenti, sensazioni, esperienze;
- si mette in gioco la propria creatività ed espressività
- si acquisiscono consapevolezza, capacità di controllo, di lasciarsi andare, sviluppo cognitivo e organizzativo, creatività, maggiore autonomia e autostima...un miglioramento della qualità di vita e di relazione con gli altri!
IL BENEFICIO DELLE CAMPANE TIBETANE...
Ereditate dall'antica tradizione del Tibet e della Mongolia, le Campane Tibetane, appartengono al mondo del suono, nella sua forma primordiale ovvero quello della "vibrazione". Vengono forgiate con una lega di sette metalli corrispondenti ai sette chakra ed ai sette pianeti:
Oro-Sole
Argento-Luna
Ferro-Marte
Mercurio-Mercurio
Stagno-Giove
Rame-Venere
Piombo-Saturno
Oro-Sole
Argento-Luna
Ferro-Marte
Mercurio-Mercurio
Stagno-Giove
Rame-Venere
Piombo-Saturno
Secondo la medicina orientale, il corpo umano, è attraversato da vibrazioni e onde energetiche, che mettono l'uomo in sintonia, sincronia e sinfonia con l'ambiente; pertanto, di fronte ad un disturbo di qualsiasi natura, l'energia che scorre nel nostro organismo perde la sua uniformità, creando così frequenze distorte, accumuli e blocchi energetici.
Il Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane, crea un profondo stato meditativo che interviene direttamente sui punti energetici (chakra), e sulle onde cerebrali consentendo un ri-equilibrio dei ritmi vitali, armonizzando ed energizzando il sistema Bio-Energetico.
Il Massaggio Sonoro con le Campane Tibetane, crea un profondo stato meditativo che interviene direttamente sui punti energetici (chakra), e sulle onde cerebrali consentendo un ri-equilibrio dei ritmi vitali, armonizzando ed energizzando il sistema Bio-Energetico.
MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE
MASSAGGIO SONORO CON CAMPANE TIBETANE
Il "massaggio" sonoro non prevede trattamento manuale ma la somministrazione di suoni a frequenze specifiche:
sdraiati comodamente in ambiente caldo, a luci soffuse e aromatizzato con i vapori di oli essenziali specifici, vengono posizionate sul corpo e intorno alla persona le campane tibetane, ciascuna con una sua specifica funzione. L'operatore con maestria, fa vibrare e riproduce, con vari strumenti, suoni in grado di agire in modo specifico sui centri energetici.
Le vibrazioni creano una sequenza di risonanze con le vibrazioni del corpo, con profondi effetti benefici sul benessere della persona:
- senso di relax e stimolo della produzione di endorfine, le sostanze endogene prodotte dal corpo che favoriscono sensazioni positive e di benessere, abbandono delle preoccupazioni e delle tensioni accumulate
- incremento delle percezioni corporee e contatto con la parte profonda di se'
- azione di riequilibrio energetico e miglioramento della funzionalità di organi e tessuti
- miglioramento della respirazione, dell'ossigenazione e beneficio sugli stati ansiosi e di angoscia
- miglioramento della concentrazione e stimolo delle funzioni cognitive ed emozionali